Quella della Trattoria Soldano è una storia romantica:
un fondo in via della Stufa, dove nel 1916 nacque l” Osteria del Gambero Rosso e
dove due anni dopo nel 1918, in via della Sirena diventa la Trattoria Soldano,
fino alla chiusura avvenuta nel 1974.
Il nome storico si trasferisce in via Pomeria, e nel 2010 ritorna
nel vecchio fondo di famiglia nel centro storico, dove tutto ebbe inizio,
in modo da poter continuare la tradizione nel cuore della città.
I profumi che si respirano ed i sapori che si gustano sono quelli
della Toscana di una volta, sono facilmente riscontrabili
nei nostri piatti, come la mortadella di Prato, l’’ acquacotta, i tortelli di patate,
i pici con i sughi di cacciagione, il bollito misto, la francesina,
e la nostra specialità, i sedani alla pratese.
In cantina accanto al Sangiovese della casa, ci sono i vini della zona
di Carmignano e del Barco Reale, con escursioni fino a Bolgheri.
La carne arriva invece dal Piemonte, nell’ottica di servire un prodotto
di prima qualità ad un prezzo onesto.
E sul banco dei dolci spiccano le pesche della pasticceria Nuovo Mondo,
accanto ai dolci fatti dallo chef, come gli zuccherini,
la pera ubriaca, e i biscotti di Prato.
E siccome la tradizione viene rispettata in tutto e per tutto, non manca il pesce,
soprattutto il venerdì, con il cacciucco di baccalà, il baccalà
alla griglia ed alla livornese, lo sgombro agli aromi
e la fetta con l’aringa affumicata……. E molte altre prelibatezze.